DE
Partecipa e aiuta la Croce Bianca a aiutare!
14.12.2018
Ultimamente l’Associazione provinciale di soccorso ha fatto esperienze molto buone con i volontari del Servizio sociale. Sono disponibili, competenti e hanno una grande esperienza di vita alle spalle.
In Alto Adige il Servizio sociale è stato introdotto con una legge provinciale.  Il 1 Agosto 2007 il primo  volontario del Servizio sociale ha iniziato il suo servizio nella Croce Bianca. Nel frattempo altri 125 lo hanno seguito. La maggioranza di questi volontari lavorano nel trasporto infermi, cioè accompagnano ed assistono i pazienti durante il loro trasporto. Ma si può anche collaborare in altri ambiti d’attività, come nella Protezione civile e nell’amministrazione. E questo in tutte le 30 sezioni della Croce Bianca in Sudtirolo. I volontari del Servizio sociale sono un importante e prezioso aiuto.
Il Servizio sociale nella Croce Bianca può essere svolto da tutti coloro che hanno compiuto 29 anni e sono idonei a questa attività. Per lo più si tratta di pensionate e pensionati, ma anche di altre persone, che vogliono fare nuove esperienze di vita ed aiutare chi ne ha bisogno. Il Servizio sociale è molto flessibile, sia nella scelta delle ore di lavoro settimanali che nella durata del servizio. Questa è di massimo 32 mesi. Finora molti di questi volontari hanno usufruito di questa possibiltà. Oltrettutto molti di loro collaborano anche come volontari nell’associazione, cioè nel soccorso ed in altri ambiti.
I volontari del Servizio sociale ricevono un compenso, hanno prestazioni dell’Azienda sanitaria gratuite, possono frequentare un corso di primo soccorso attestato dalla Provincia ed altri vantaggi (trasporto pubblico..). Inoltre godono dei vantaggi della tessera MONDIALE della Croce Bianca.
Il prossimo progetto del Servizio sociale inizierà a maggio 2019. Se fosse interessato a collaborare, La preghiamo di contattarci entro il 31 gennaio 2019:
Associazione provinciale di soccorso
Ufficio Personale
Via Lorenz Böhler 3
39100 Bolzano
 
T. 0471 444 382
F. 0471 444 373
Serviziocivile@wk-cb.bz.it
www.crocebianca.bz.it